'Ndrangheta, il rito di iniziazione
Non tutte le malavite hanno rituali di iniziazione. La camorra, ad esempio, anche per la sua composizione pulviscolare e priva di un capo e di una "cupola", da decenni ormai non pratica più un rituale di iniziazione (a meno che alcuni camorristi non decidano di affiliarsi ANCHE a mafia o 'ndrangheta, giusto per fare due esempi). Si diventa camorristi superando una prova, come farsi sparare col giubbotto antiproiettile. Ma il famoso rituale del film Il Camorrista, che si rifaceva alla camorra cutoliana, uscita sconfitta dalla guerra di camorra contro al Nuova Famiglia, era più simile al rituale di altre malavite italiane.
La 'Ndrangheta, ad esempio, mantiene ancora un rituale di iniziazione cui deve sottoporsi chiunque voglia entrare nell'organizzazione. Il rituale della 'ndrangheta, similmente a quello della mafia, ricorda un po' il rituale di iniziazione massonica, non fosse altro per il richiamo - come vedremo - a Garibaldi, Mazzini e La Marmora, noti massoni dell'epoca risorgimentale e monarchica. Vediamo adesso i particolari del rituale di iniziazione della 'Ndrangheta o, per essere più precisi, alla Società Minore (perché la 'ndrangheta è divisa in Società Minore e Società Maggiore, e non si può accedere alla seconda senza aver prima militato degnamente nella prima):
Un affiliato, che garantisce per lui con la vita, presenta il contrasto onorato agli altri componenti della 'ndrina, che devono essere almeno 5, ma in carcere è consentito che vi siano anche meno persone e che gli assenti siano "sostituiti" simbolicamente da fazzoletti annodati sulle sedie. Il contrasto onorato deve avere almeno 14 anni, anche nel caso sia figlio di un boss.
Il primo passo è la consacrazione del locale ove avverrà il rito e la "formazione della società". Il capo-società è colui che presiede il rito. Questa è la formula della consacrazione:
Il primo passo è la consacrazione del locale ove avverrà il rito e la "formazione della società". Il capo-società è colui che presiede il rito. Questa è la formula della consacrazione:
Capo-Società: Buon vespero. Saggi compagni
Gli altri: Buon vespero
Capo-Società: State accomodi per battezzare questo locale?
Gli altri: Stiamo accomodi
Capo-Società: Io battezzo questo locale sacro santo e inviolabile come l'hanno battezzato i tre vecchi cavalieri spagnoli Osso, Mastrosso e Carcagnosso, se prima lo conoscevo come un locale di transito e passaggio da ora in poi lo riconosco per un locale battesimale dove si battezzano picciotti, giovani d'onore e camorristi.
Questa è la formula di formazione della società:
Capo-Società: Buon vespero
Gli altri: Buon vespero
Capo-Società: Siete conformi?
Gli altri: Siamo conformi.
Capo-Società: Calice d'argento, ostia consacrata, parole d'omertà è formata società
Dopodiché i presenti si baciano la mano e si siedono a braccia conserte. Rimarranno così per tutta la durata della riunione, ad eccezione del capo-società. Allora inizia il vero e proprio battesimo del contrasto onorato, al termine del quale verrà chiamato Picciotto d'onore.
Il Capo-società comincia con:
Prima della famiglia, dei genitori, dei fratelli, delle sorelle viene l’interesse e l’onore della società, essa da questo momento è la vostra famiglia e se commetterete infamità, sarete punito con la morte. Come voi sarete fedele alla società, così la società sarà fedele con voi e vi assisterà nel bisogno, questo giuramento può essere infranto solo con la morte.
Il contrasto onorato, allora, mostra la mano sinistra. Con un coltello, gli viene punto il dito indice e il suo sangue cade su un santino di San Michele Arcangelo, che poi viene fatto bruciare (in carcere, invece, è permesso non incendiare il santino). La formula del giuramento che il contrasto onorato deve recitare è, più o meno, questa:
Io giuro dinanzi a questa società di essere fedele con i miei compagni e di rinnegare padre, madre, sorelle e fratelli e se necessario, anche il mio stesso sangue.
Infine, il rituale si conclude con lo scioglimento della Società, che avviene con la seguente formula:
Capo-società: Da questo momento abbiamo un nuovo uomo d'onore, Società ha formato, il circolo è sciolto. Buon vespero.
Gli altri: buon vespero.
Da questo momento, il contrasto onorato diviene Picciotto d'onore, quindi membro della Società Minore della 'Ndrangheta.
Commenti
Posta un commento